CITTA'

Opere giovanili fino al 1963

Clicca sulle immagini per accedere alle singole opere.

Condomini

Da giovane frequentavo le gallerie di via del Babuino e di via Margutta, e vedevo artisti come Mafai, Melli, Monachesi, Guttuso, Vespignani, Pirandello. Accanto ad essi andavo a cercare le tendenze più avanzate nelle gallerie dell’Obelisco, la Tartaruga, il Segno.
I tre quadri dei Condomini sono quello che resta di una ricerca materica e formale che facevo allora, liberandomi lentamente dal figurativismo per cercare forme e volumi che funzionassero visivamente al di là di ciò che rappresentavano. Le case addossate l’una all’altra mi servivano come spunti per composizioni basate su robuste strutture ortogonali. Tuttavia mi piaceva sempre raccontare qualcosa, come ho sempre fatto con tutta la mia pittura. E questi condomini raccontano piccole, banali storie di cortili, odorose di cavolo e di gatto, con gli abitanti chiusi in casa o andati a lavorare altrove.
L’astrazione è più spinta nel quadro Periferia, che prelude un periodo in cui mi sono dedicato esclusivamente a ricerche non figurative che non ho conservato, perché mi riconosco di più in una pittura che sa di letteratura e di musica, che esprime frammenti e squarci del mio mondo multimediale.

98. Condomini 1

1956 - olio su tavola - cm 50x60

97. Condomini 2

1956 - olio su tavola - cm 50x60

223. Condomini 3

1956 - olio su tavola - cm 50x60

76. Periferia

1955 - olio su tela - cm 60x50

Lanciano

Lanciano Vecchia

olio su tela

211. Lanciano, scorcio

olio su tela - cm 60x100

210. San Vito, Trabocco

olio su tela - cm 100x70

Navelli

15. Navelli alto

olio su tela - cm 71x101

Chiesa del Rosario

olio su tela

Via Roma

olio su tela

Vicolo

olio su tela

Scroll to Top