la vita in rosa
Opere dal 1963 al 1973
Clicca sulle immagini per accedere alle singole opere.
Black Power
Un amico sassofonista diceva: i neri sono intellettualmente pari a noi bianchi, e fisicamente superiori”. Ho sempre ricordato questa considerazione perché non ho mai capito le discriminazioni razziali americane, fino a quando i flussi migratori dei nostri tempi hanno fatto diventare razzisti anche gli europei.
Dopo una parentesi di arte astratta, che mi è servita per liberare gli occhi e la mano, sono tornato a poco a poco ad un figurativismo più spregiudicato che non ho più abbandonato.
I cinque studi del volto di un giovane nero, eseguiti nel 1964 in un arco di pochi giorni, sono quello che resta di questa fase della mia evoluzione artistica. Le grandi pennellate veloci risentono dell’action painting, i tagli delle inquadrature seguono criteri di pura pittura, occhi e labbra riportano verso la figura e il racconto delle tensioni che percepivo attraverso i miei studi sul jazz.

19. Black Power 1
1964 - olio su tela - cm 80x60

18. Black Power 2
1964- olio su tela-cm 60x90

46. Black Power 3
1964 - olio su tela - cm 70x50

47. Black Power 4
olio su tela - cm 70x50

8. Black Power 6
olio su tela - cm 70x100
I primi rosa
Una riflessione sulla pittura antica mi ha spinto a ridurre la gamma dei colori da usare, e poiché il rosso è sempre stato uno dei miei colori prediletti, ho pensato di escludere la gamma dei verdi e dei blu. Per riaccostarmi alla figurazione ho fatto alcuni collage ritagliando le figure colorate dei rotocalchi in modo non naturalistico, per ottenerne forme a se stanti, e le ho ricomposte secondo criteri astratti. Poi ho ridisegnato e dipinto liberamente quei collage in un postsurrealismo iperrealista che ha caratterizzato tutta la mia produzione fino al 1974. Ne sono venuti quadri con figure realistiche o inventate da me che combinandosi fra loro in modi imprevisti racontano storie.
Cliccando sull’immagine si apre un ingrandimento della stessa. Cliccando sul link in basso si va alla pagina con un commento e i particolari del quadro.
L'immagine goduta
Tutti i quadri presentati in questa sezione sono stati dipinti dal 1966 al 1973 e sono stati esposti in una mostra personale tenuta nella Galleria Ariete di Roma nel 1973.
Quelli sono stati anni molto intensi in cui mi dedicavo ad uno studio grafico e fotografico, al gruppo musicale Living Music, alla critica musicale con collaborazioni a riviste varie, e alla pittura.
Questi sono i quadri che meglio rappresentano la mia arte, fatta di studio e di ricerca, ma anche di feeling e di pienezza emotiva. Il tutto dominato dal principio del piacere, perché ho sempre cercato di fare quello che mi piaceva, a prescindere da quanto ci potessi guadagnare.

Io non ti conosco
olio su tela

39. Mattino
1968 - olio su tela - cm 50x40

40. Tramonto
1968 - olio su tela - cm 40x50

Conclave
olio su tela

Qui comincia l'avventura
olio su tela

Scacciapensieri
olio su tela

Studio GI
olio su tela

Gambe
olio su tela

Autodirottante
olio su tela

Dal mattino alla sera
olio su tela

Autostop
olio su tela

Clitorchidea
olio su tela

Frammento
olio su tela

Banana 10 e lode
olio su tela

Fuori serie
olio su tela